CHAT GPT E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UNA NUOVA ERA
Il mondo sta cambiando e la tecnologia è sempre più presente nelle nostre vite. Vi parlo di ChatGPT e dei rischi legati al suo utilizzo, con un piccolo monito: ogni approccio al mondo digitale non deve mai prescindere dal nostro...OSPITE A RADIO NEWS 24
Ospite dei microfoni di Radio News 24, ho affrontato i temi riguardanti la digitalizzazione della Giustizia e le nuove tecnologie applicate al dirittoDIGITAL FORENSICS E DIRITTO DI DIFESA
Secondo una tesi più datata e meno garantista della Cassazione, l’ispezione, la perquisizione e l’acquisizione dei dati da un dispositivo informatico non costituiscono un accertamento irripetibile, tale da richiedere le garanzie previste dall’arte. 360 c.p.p. (Cass. Penale, sentenza 5283/2020; Cass....REATO EX ART. 615 TER C.P. - NECESSITA' DEL CONSENSO ESPLICITO
Il reato di cui all’articolo 615 ter codice penale (accesso abusivo a un sistema informatico o telematico) è stato introdotto dalla legge n. 547 del 23 dicembre 1993, al fine di garantire la massima tutela in materia di riservatezza informatica....INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA
La crescita costante dell’intelligenza artificiale, con la conseguente sempre maggiore difficoltà a distinguere ciò che è reale da ciò che non lo è, andrà ad incidere sensibilmente sulla nostra quotidianità e sui servizi essenziali dello Stato, tra cui il settore...Visualizza tutti gli articoli »
Studio Legale Accettella

Lo Studio Legale Accettella nasce per iniziativa dell'Avvocato Michele Accettella.
Consulente per diverse società ed associazioni, nonchè enti pubblici, vanta una pregressa collaborazione con il Codacons Abruzzo e con studi professionali altamente specializzati.
Avendo acquisito negli anni una comprovata esperienza nei settori della cybersecurity (con un focus particolare alla tutela dei dati personali), cybercrime e digital forensics, attraverso il proprio blog www.accettella.it e i vari canali di comunicazione, svolge attività di divulgazione in materia di sicurezza informatica, reati digitali e best practice del settore.
L'attività dello studio è svolta in maniera dinamica, con particolare attenzione alle singole esigenze. La tutela del cliente è realizzata non solo in via giudiziale, ma anche attraverso le varie procedure conciliative e di arbitrato, anche informatizzate.
Leggi tutto...